Tecniche e accessori per la fotografia macro e ravvicinata

Uno dei modi più gratificanti per espandere i nostri orizzonti fotografici è esplorare l’ambiente su scala molto piccola. La fotografia ravvicinata o la macrofotografia possono trasformare oggetti di uso quotidiano in immagini visivamente interessanti e il mondo animale in un parco giurassico popolato di creature favolose.

Come in quasi tutti i campi della fotografia, esiste più di un modo per avvicinarsi alla macro e alternative per tutte le tasche.

Obiettivi per fotografia macro


Gli obiettivi specializzati sono il modo più costoso per praticare la fotografia macro, anche se senza dubbio il migliore.

Obiettivi macro e obiettivi con funzioni di fotografia ravvicinata

Il campo della fotografia macro è nel rapporto di riproduzione di 1:1. Anche se un obiettivo ha una distanza minima di messa a fuoco molto breve, potrebbe non essere un vero obiettivo macro, le cui caratteristiche lo distinguono da altri obiettivi per uso generale.

► Scopri di più sugli obiettivi per la fotografia macro

Adattatori per obiettivi

Ma cosa succede se vogliamo utilizzare un obiettivo su una fotocamera che appartiene ad un altro sistema? Bene, è qui che entrano in gioco gli adattatori, che ci permetteranno di utilizzare quasi tutti gli obiettivi su quasi tutti i corpi macchina.

► Scopri di più sugli adattatori per obiettivi

Flash macro

Nella fotografia macro ogni dettaglio conta e la luce è la chiave per catturare l’essenza dei soggetti. Dalla morbidezza della luce diffusa all’impatto drammatico degli effetti direzionali, esplorare il potenziale creativo dei sistemi di illuminazione è un percorso inevitabile per ogni fotografo che desidera perfezionare il proprio lavoro.

► Scopri di più sui flash per la fotografia macro

Messa a fuoco di precisione: guide e soffietti


La messa a fuoco manuale diventa praticamente impossibile sopra gli ingrandimenti di 2:1 o 3:1. Le slitte di messa a fuoco o i soffietti diventano quindi essenziali sul campo o in studio.

Slitte

La distanza tra gli obiettivi e la fotocamera definisce il rapporto di ingrandimento. Le slitte consentono la messa a fuoco spostando il gruppo fotocamera e obiettivo con controllo millimetrico su uno o due assi.

► Scopri di più sulle slitte di messa a fuoco

Soffietti

I soffietti estendono la distanza tra il corpo della fotocamera e l’obiettivo in misura maggiore rispetto ai tubi di prolunga e consentono di variare tale distanza in modo preciso e continuo.

► Scopri di più sugli soffietti per la fotografia macro

Fotografia macro e ravvicinata a basso budget


Tubi di prolunga, lenti per primi piani e inversioni di obiettivi aprono le porte alla macrofotografia in cambio di un esborso minimo

Tubi di prolunga

Sono pochissimi gli accessori che possono fornire così tanto per così poco alla nostra attrezzatura fotografica come i tubi di prolunga.

► Scopri di più sugli tubi di prolunga

Lenti per primi piani

A seconda degli obiettivi, dell’ingrandimento desiderato e della distanza di lavoro, gli obiettivi primi piani possono essere l’opzione migliore.

► Scopri di più sulle lenti per primi piani

Obiettivi invertiti

Invertire un obiettivo può sembrare un’idea, ma è un modo economico per fare macro e utilizzare un vecchio obiettivo che abbiamo in giro.

► Scopri di più sugli obiettivi invertiti

Introduzione alla macrofotografia

Guida introduttiva alla fotografia macro

La macrofotografia è una finestra sul mondo dei più piccoli, su un universo straordinario che spesso…

L’attrezzatura essenziale per la fotografia macro: cattura il mondo in piccola scala

La macrofotografia è un viaggio affascinante nel mondo dei piccoli dettagli. Ma per immergersi in qu…

Cos’è il focus stacking

Il focus stacking è una tecnica di combinazione di immagini che mira ad aumentare la profondità di c…

In cosa consiste la “modalità macro” di una fotocamera?

Oltre alle modalità di esposizione (manuale, automatica, programmata, priorità apertura e priorità v…

Cosa è il rapporto di riproduzione nella macrofotografia?

Il rapporto di riproduzione nella macrofotografia è un modo per descrivere la dimensione effettiva d…

Differenza tra macrofotografia e fotografia ravvicinata

I termini “fotografia macro” e “fotografia ravvicinata” sono spesso usati co…

Accessori fotografia generale


BATTERIE E CARICABATTERIE ORIGINALI E CLONE: TUTTE LE MARCHE DI FOTOGRAFIA

SCHEDE DI MEMORIA CONSIGLIATE PER MODELLO DI FOTOCAMERA