Godox MF12-K2: illuminazione modulare per un controllo totale

Godox MF12-K2 è un sistema de doppio flash macro progettato specificamente per fornire un’illuminazione precisa e flessibile nella fotografia di primi piani e di piccoli oggetti. Pensato sia per i professionisti che per gli hobbisti avanzati che cercano una soluzione versatile e modulare, questo kit si distingue per la versatilità, l’integrazione con l’ecosistema Godox e la capacità di lavorare in configurazioni multicanale. Tuttavia, come qualsiasi attrezzatura, presenta notevoli vantaggi e alcune limitazioni. Vediamolo passo dopo passo.

Potenza e capacità di illuminazione

Con un numero guida di 16 (a ISO 100), Godox MF12-K2 offre una potenza adeguata per la fotografia macro, consentendo di illuminare adeguatamente i soggetti a distanza ravvicinata. Questa potenza è sufficiente per molti scenari tipici della macrofotografia, come catturare insetti all’aperto o fotografare piccoli oggetti.

Allo stesso modo, la potenza del flash regolabile consente di evitare sovraesposizioni e regolare l’illuminazione in base alla vicinanza del soggetto. Ad esempio, quando si fotografa un’ape su un fiore, è possibile ridurre la potenza per mantenere i dettagli fini senza perdere la naturalezza della scena.

D’altra parte, in situazioni più impegnative o con una distanza maggiore tra il flash e il soggetto, la potenza potrebbe risultare leggermente inferiore, soprattutto in condizioni di luce naturale intensa.

Tempo di riciclaggio

Il Godox MF12 offre un tempo di riciclo di circa 1,7 secondi, un valore relativamente veloce che lo rende uno strumento efficiente per la fotografia macro e ravvicinata. Questa prestazione consente lo scatto continuo senza lunghe attese, utile per catturare dettagli in situazioni mutevoli, come la fotografia di insetti o in ambienti di luce variabile. Tuttavia, questo tempo di riciclaggio può essere uno svantaggio se è necessario effettuare scatti rapidi o a raffica, poiché potrebbe non essere sufficiente per le situazioni in cui i momenti fugaci sono cruciali. Nonostante ciò, la sua lunga durata, grazie alle batterie al litio ricaricabili, garantisce prestazioni costanti durante le lunghe sessioni, consentendo ai fotografi di mantenere il proprio flusso di lavoro senza interruzioni.

Sistema modulare: flessibilità nella configurazione

Uno degli aspetti più interessanti di Godox MF12-K2 è la sua natura modulare. Ogni kit viene fornito con due teste flash che possono essere utilizzate indipendentemente o insieme. Ciò offre una grande flessibilità nella configurazione dell’illuminazione, consentendo al fotografo di personalizzare completamente l’angolo e la direzione della luce.

Un buon esempio di utilizzo potrebbe essere la fotografia di gioielli o di piccoli prodotti. Se si desidera illuminare un anello da più angolazioni per mettere in risalto i dettagli del metallo e delle pietre preziose, le teste MF12 possono essere posizionate attorno all’oggetto, creando un’illuminazione tridimensionale che mette in risalto i dettagli senza creare fastidiose ombre.

Modalità di trigger: TTL e manuale

L’MF12-K2 supporta il sistema TTL di Godox, il che significa che può adattarsi automaticamente alle misurazioni della luce effettuate dalla fotocamera. Ciò è particolarmente utile quando si lavora all’aperto o in situazioni in cui l’illuminazione cambia rapidamente. In un ambiente di fotografia di insetti, ad esempio, dove il fotografo potrebbe dover cambiare rapidamente posizione o angolazione, TTL garantisce che l’esposizione sia sempre corretta senza la necessità di fermarsi per regolare manualmente il flash.

Per coloro che preferiscono il controllo completo sull’illuminazione, come nella fotografia di prodotti o in studio, dove il fotografo ha il tempo di regolare ogni dettaglio, l’MF12-K2 consente di scattare in modalità manuale. Inoltre, la funzione Multi flash offre la possibilità di eseguire più flash in un unico scatto, il che può essere utile in applicazioni creative o scientifiche.

Connettività e compatibilità con il sistema Godox

L’MF12-K2 è completamente compatibile con il sistema Godox X, consentendogli di sincronizzarsi in modalità wireless con altri flash nell’ecosistema. Questo aspetto è essenziale per i fotografi che utilizzano già altre apparecchiature Godox, come i popolari flash V860 o AD200. L’integrazione è fluida e consente di gestire più flash attraverso un unico controller, offrendo la possibilità di configurazione centralizzata di tutta l’illuminazione.

Ad esempio, un fotografo di prodotti che già utilizza i flash Godox per illuminare lo sfondo o le luci laterali può facilmente integrare l’MF12 per illuminare dettagli specifici del soggetto. La possibilità di gestire tutti i flash da un unico dispositivo semplifica notevolmente il flusso di lavoro, soprattutto in configurazioni complesse in cui vengono utilizzati più punti luce.

Qualità della luce: precisione e modellazione

L’MF12-K2 è progettato per offrire una luce morbida. Ogni testa del flash è dotata di un diffusore per evitare riflessi forti e abbagliamenti indesiderati quando si fotografano superfici lucide o strutturate, come vetro, fiori o insetti, dove i dettagli definiscono la qualità delle immagini.

Tuttavia, la posizione del flash limita la compatibilità con i modificatori di luce più grandi. Il sistema supporta solo piccoli modificatori, come piccole griglie o softbox, il che rappresenterà uno svantaggio se è necessario un controllo più preciso della modellazione della luce. Ricorda che i diffusori sono più efficaci quando sono separati dalla sorgente luminosa, cosa che il design dei doppi flash rende difficile.

Portabilità e costruzione

Uno dei principali vantaggi di Godox MF12-K2 è la sua portabilità. Ogni unità flash è estremamente compatta e leggera, il che la rende facile da trasportare e utilizzare all’aperto. Ciò è particolarmente importante per i fotografi naturalisti, che spesso necessitano di attrezzature leggere e maneggevoli per non interferire con la dinamica dell’ambiente. Inoltre, l’utilizzo di batterie al litio ricaricabili offre una maggiore autonomia rispetto alle tradizionali batterie AA, semplificando l’intera operazione.

Valore e rapporto qualità-prezzo

Godox MF12-K2 è una delle soluzioni con il miglior rapporto qualità-prezzo disponibili sul mercato. Ciò, combinato con la sua flessibilità, la possibilità di utilizzarlo con vari sistemi e la qualità della luce che offre, lo rendono un’opzione attraente sia per i fotografi professionisti che per gli amatori avanzati. Sebbene esistano altri flash macro, alcuni dei quali probabilmente migliori in quanto offrono maggiore potenza o tempi di riciclo più rapidi, pochi offrono la combinazione di funzionalità avanzate e modularità che l’MF12 ha a questo prezzo.

Conclusione

Godox MF12-K2 è un’ottima opzione per i fotografi che cercano precisione, flessibilità e portabilità nell’illuminazione macro. Il suo sistema modulare, la compatibilità con l’ecosistema Godox e la sua capacità di operare in TTL e manuale lo rendono adatto sia al lavoro in studio che sul campo. La sua potenza è adeguata per la maggior parte delle situazioni macro, anche se in ambienti luminosi o a distanze maggiori potrebbe essere insufficiente. Quest’ultimo ed un tempo di riciclaggio di 1,7 secondi saranno punti a sfavore di alcuni utenti.

Tuttavia, Godox MF12-K2 è un solido investimento, soprattutto per i fotografi che già lavorano con altre apparecchiature Godox o che desiderano migliorare la propria fotografia macro con una soluzione modulare a un prezzo ragionevole.

Inoltre, uno dei suoi maggiori vantaggi è la compatibilità con più sistemi di telecamere. Il Godox MF12-K2 è compatibile con i sistemi di ripresa TTL di Canon, Nikon, Sony, Fujifilm, Olympus/Panasonic e Pentax. Puoi utilizzare questo flash senza problemi con nessuno di essi, purché tu abbia il trigger Godox X corrispondente.

Acquista il flash Godox MF12-K2

Flash Godox MF12-K2

Riepilogo delle specifiche

  • Numero guida: 16 (a ISO 100)
  • Modalità di scatto: TTL, Manuale, Multi Flash
  • Compatibilità del sistema: Canon, Nikon, Sony, Fujifilm, Olympus/Panasonic, Pentax (tramite il sistema Godox X)
  • Temperatura colore: 5600K ±200K
  • Controllo wireless: sistema Godox X (2,4 GHz), compatibile con i trigger Godox
  • Riciclo: 1,7 secondi con batteria al litio ricaricabile
  • Durata del flash: da 1/20.000 a 1/800 s
  • Autonomia: Fino a 500 colpi per carica completa
  • Peso: 138 g per unità flash (senza batterie)
  • Altre caratteristiche: Modalità Slave, testine orientabili, diffusori inclusi

Trigger per i flash Godox

È importante notare che per utilizzare Godox MF12-K2 in modalità wireless, dovrai acquistare separatamente un trigger Godox compatibile con il tuo sistema di fotocamera. Questo trigger, parte del sistema Godox X (2.4 GHz), consente di controllare a distanza la potenza del flash, regolare le modalità di scatto (TTL, manuale o multiplo) e sincronizzare più flash contemporaneamente. Ogni trigger è progettato specificamente per marchi come Canon, Nikon, Sony, Fujifilm, Olympus/Panasonic e Pentax, quindi dovrai acquistarne uno per ogni attrezzatura fotografica che utilizzi.

Flash Godox MF12-K4

Con le stesse specifiche ma con due teste in più, abbiamo il Godox MF12-K4, che ci consente una maggiore flessibilità nell’illuminazione, con molteplici opzioni per configurare e orientare la luce in base alle nostre esigenze specifiche.

Con le quattro teste puoi creare schemi di illuminazione più complessi e dettagliati, cosa particolarmente utile nella fotografia di macro prodotti. Inoltre, l’MF12-K4 semplifica la creazione di effetti di luce tridimensionali, migliorando la modellazione e il contorno del soggetto.

  • fotografiamacro.org partecipa al programma di affiliazione Amazon e guadagna entrate dagli acquisti idonei.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here